Certo che è possibile! La lettera è un po’ complicata perché molti bimbi sono disabili e gli altri hanno avuto la possibilità di imparare a leggere e scrivere solo da quando sono con noi. E ci vorrà un po’ per una lettera sensata :). Spesso giriamo dei video (ci segua sulla pagina Facebook): a parte essere più concreti e immediati per valutare l’effettivo stato di sviluppo dei bambini, sono divertenti e molto coinvolgenti per loro, amano essere filmati, rivedere come vengono “in video” e sapere che qualcuno li vedrà!
Buongiorno Carmela, accettiamo preferibilmente donazioni economiche poiché sono più gestibili e pratiche delle donazioni di oggetti generici. Se però ci fosse materiale medico tecnico o specifico ben venga! Spedire una scatola di 30 kg. di materiale (giochi, abiti o suppellettili) ci costa più di un biglietto aereo con passeggero e 56 kg. di bagaglio; in più ci obbliga a ritirarlo ad Accra pagando il dazio e un veicolo per il trasporto (siamo ancora senza auto ed usiamo i mezzi pubblici).
Molti ci chiedono se possono donare giocattoli, ma vorremmo spiegare che per i nostri bambini non hanno il valore o “importanza” che hanno per i bambini italiani. I nostri piccoli, non conoscendone la funzione o contendendoseli solo per gioco, il più delle volte li fanno semplicemente a pezzi e la plastica di cui sono fatti si accumula. Sembra una facezia ma dove siamo noi anche lo smaltimento corretto dei rifiuti è un problema e la consuetudine locale di bruciare tutto è improponibile in caso di rifiuti plastici.
Altri ci propongono abiti per bambini: questi sono sempre comodi e utili. I bambini presenti stanno aumentando costantemente, ma molte volte arrivano cose sporche rotte o addirittura invernali. I vestiti per i bambini sono il contenuto principale delle nostre valigie quando Simona, Luca o i volontari scendono in Ghana, ma devono essere utilizzabili e minimamente presentabili.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OK
Carmela Marretti
19 Novembre 2016 (06:17)
Non c è possibilità di avere contatti con il bambino/a aiutata? tramite saluti audio lettere ecc ecc?
Chicchi di Caffè Onlus
28 Novembre 2016 (20:39)
Certo che è possibile! La lettera è un po’ complicata perché molti bimbi sono disabili e gli altri hanno avuto la possibilità di imparare a leggere e scrivere solo da quando sono con noi. E ci vorrà un po’ per una lettera sensata :). Spesso giriamo dei video (ci segua sulla pagina Facebook): a parte essere più concreti e immediati per valutare l’effettivo stato di sviluppo dei bambini, sono divertenti e molto coinvolgenti per loro, amano essere filmati, rivedere come vengono “in video” e sapere che qualcuno li vedrà!
Carmela Marretti
19 Novembre 2016 (06:15)
Sì donano solo soldi ?
Chicchi di Caffè Onlus
28 Novembre 2016 (20:36)
Buongiorno Carmela, accettiamo preferibilmente donazioni economiche poiché sono più gestibili e pratiche delle donazioni di oggetti generici. Se però ci fosse materiale medico tecnico o specifico ben venga! Spedire una scatola di 30 kg. di materiale (giochi, abiti o suppellettili) ci costa più di un biglietto aereo con passeggero e 56 kg. di bagaglio; in più ci obbliga a ritirarlo ad Accra pagando il dazio e un veicolo per il trasporto (siamo ancora senza auto ed usiamo i mezzi pubblici).
Molti ci chiedono se possono donare giocattoli, ma vorremmo spiegare che per i nostri bambini non hanno il valore o “importanza” che hanno per i bambini italiani. I nostri piccoli, non conoscendone la funzione o contendendoseli solo per gioco, il più delle volte li fanno semplicemente a pezzi e la plastica di cui sono fatti si accumula. Sembra una facezia ma dove siamo noi anche lo smaltimento corretto dei rifiuti è un problema e la consuetudine locale di bruciare tutto è improponibile in caso di rifiuti plastici.
Altri ci propongono abiti per bambini: questi sono sempre comodi e utili. I bambini presenti stanno aumentando costantemente, ma molte volte arrivano cose sporche rotte o addirittura invernali. I vestiti per i bambini sono il contenuto principale delle nostre valigie quando Simona, Luca o i volontari scendono in Ghana, ma devono essere utilizzabili e minimamente presentabili.
Angelica
24 Febbraio 2016 (11:27)
Buongiorno!Abito in Grecia e non so come fare per donare qualcosa per questi bambini.Aspetto una vostra risposta.
Chicchi di Caffè Onlus
5 Marzo 2016 (16:03)
Ciao Angelica, è tutto spiegato QUI. Abbiamo anche attivato un conto PayPal per facilitare le donazioni. Grazie in anticipo per il tuo aiuto.